Il sentiero per raggiungere il Lago Blu è adatto a tutti, non presenta particolari difficoltà, infatti è una delle mete più frequentate della Val d’Ayas. Abbiamo affrontato un dislivello di 550 mt su sentieri di montagna abbastanza fattibili. La salita non è particolarmente impegnativa, ovviamente parliamo di persone che sono già un minimo abituate a camminare altrimenti risulterebbe più faticosa.

Trekking verso il Lago Blu
Il punto di partenza di questa escursione è il paesino di Saint Jacques, a quota 1689 mt, dalla piazza, dopo aver superato la chiesetta, proseguiamo dritto tramite una ripida salita in asfalto. Dopo aver superato un bar, (al ritorno vi consigliamo di fermarvi a degustare una delle loro innumerevoli crepe); da qui abbiamo potuto vedere le prime segnaletiche gialle che ci indicavano il sentiero numero 7 per il Lago Blu.
Proseguiamo sempre avanti, fino a superare un piccolo ponte di legno, dove vi consigliamo di riempire le vostre borracce di acqua potabile, perché lungo il percorso non saranno presenti altre fonti. Imbocchiamo la mulattiera con degli ampi gradoni sulla destra, fino ad arrivare nel bosco. Continuiamo a salire proseguendo il sentiero seguendo le frecce gialle che abbiamo incontrato sui massi. E’ impossibile perdersi!!!
Dopo circa una trentina di minuti arriverete alla frazione di Fiery, dove avrete la possibilità di svoltare a sinistra per il bar/ristorante o a destra per proseguire verso il lago.


Dopo circa un’oretta di salita, tra boschi e sassi, seguendo sempre il sentiero numero 7 si arriva al Pian di Verra inferiore, una meravigliosa distesa di fiori e verde!
Vi consigliamo di alzare gli occhi per poter ammirare il bellissimo Monte Rosa!
Attraversando tutta la piana, proseguendo sempre sulla sinistra, ci sarà l’ultima salita da affrontare. La salita presenta numerosi grossi massi che formano dei gradoni e costeggia il torrente Evançon. Ci vuole circa una mezz’oretta, fino ad arrivare ad un ponticello in pietra. Lo attraverserete e vi ritroverete davanti ad una magnifica vista sul Lago Blu!

Il lago si presente in tutta la sua bellezza con il suo caratteristico color turchese. Questo colore è dovuto alla particolare presenza di rocce sul fondale, le stesse che si possono trovare sulla cresta morenica sovrastante il lago e lungo tutto il pendio. L’acqua di questo lago è limpida e pulita, infatti molti ne approfittando per bagnarsi un po’ nelle sue acque. Noi abbiamo proseguito verso una piccola spiaggetta dove si possono trovare degli alberi dove prendere un po’ di ombra e approffitare per un piccolo pranzo al sacco.


Vi consigliamo, se avete ancora alcune energie, di proseguire il sentiero numero 7 salendo un pezzettino di cresta, dove potete godere una vista meravigliosa su tutto il Lago Blu.


La discesa verso Saint Jacques
Una volta che vi siete rilassati e ripreso fiato, potete decidere di proseguire il sentiero o tornare a valle. Seguendo il sentiero si può raggiungere il Rifugio Mezzalama a 3036 mtslm, situato a monte della morena del ghiacciaio di Verra; mentre se volete scendere potete seguire quello dell’andata, solo che è tutto in discesa.
Come arriavare a Saint Jacques
Ci sono diverse modalità per arrivare a Saint Jacques,
- Navetta: a Champoluc, si trova la navetta rossa gratuita che arriva direttamente nella piazzetta di Saint Jacques. Clicca QUI per vedere orari e fermate (estate 2022)
- Automobile: bisogna raggiungere la località di Saint Jaques in Val d’Ayas. Dal paesino di Vérres si prosegue in direzione di Champoluc. Subito dopo il paesino di Champoluc si procede verso il paesino di Saint Jaques. Una volta qui, per parcheggiare l’auto, si può usufruire di due piazzole all’ingresso del paese.
Raggiungere il Lago Blu, non è solo “visitare un posto turistico”, ma è la conquista di un panorama spettacolare pagato con affanno a fatica e tutto ciò non ha prezzo.
Le acque di questo lago sono davvero spettacolari che ti fanno accorgere quanto perfetta sia la natura e inaspettata. E tu ci sei mai stato?
Alla prossima, Gloria e Giorgia